Lavori in cartongesso

Sarda Tre • 29 maggio 2023

Un materiale leggero dalla straordinaria facilità di posa

posa di un parquet

I lavori in cartongesso sono la soluzione perfetta per la sistemazione degli spazi e per tutti i lavori di ristrutturazione che non comportano costi elevati.

Leggerezza, flessibilità, maneggevolezza ma soprattutto costi accessibili a tutti sono qualità che rendono l'utilizzo del cartongesso ideale per l'edilizia e la decorazione d'interni.

Si tratta di un materiale che ormai da numerosi anni viene largamente impiegato per la realizzazione di allestimenti interni come tramezzi, controsoffitti e contropareti con lo scopo di dividere gli ambienti o di creare degli spazi aggiuntivi, come un'altra stanza oppure un ripostiglio.

Facile da installare , ben si presta alla creazione di elementi come pareti curve, archi o colonne, con la possibilità di integrare al loro interno condutture elettriche e tubature del riscaldamento.

Nell'interior design il cartongesso trova applicazione nella creazione di nicchie a giorno, sportelli e arredi contenitivi come per esempio librerie, mensole e pareti attrezzate.

Leggi i paragrafi che seguono per scoprire quali sono le straordinarie caratteristiche di questo materiale.

I vantaggi del cartongesso

La lavorazione del cartongesso nel corso degli anni si è affinata ed è stata oggetto di migliorie tecniche che oggi ne facilitano l'integrazione armoniosa in tutti gli interni, sfruttando le caratteristiche di isolamento termico, acustico, di idrorepellenza e ignifugicità del materiale e le sue capacità di potersi combinare con eleganza con altri elementi di finitura quali vetro, metallo e legno.

I lavori in cartongesso negli ultimi anni sono diventati sempre più popolari per le molteplici qualità che presenta questo materiale: il prezzo altamente conveniente, la leggerezza e la velocità di installazione e finitura dei pannelli sono quelle principali.

La leggerezza dei pannelli, in particolare, li rende maneggevoli soprattutto quando bisogna installare un controsoffitto o allestire un sottotetto.

Inoltre, per montare i pannelli non servono colla o stucco speciale : è sufficiente utilizzare viti e poi intonacare la superficie del cartongesso oppure ricoprirla con carta da parati.

Perché rivolgersi a dei professionisti per la posa del cartongesso

Il cartongesso è l'alleato perfetto in caso di lavori di ristrutturazione e miglioramento della casa o di ambienti lavorativi e commerciali.

Le lastre in cartongesso possono essere installate e rimosse in modo rapido e semplice , cosa che le rende ideali per i progetti fai da te quando si vogliono risparmiare soldi, tempo ed energia.

Nonostante la loro posa sia di rapida esecuzione, richiede comunque una tecnica esperta, spesso ignorata dai dilettanti, e una certa competenza per evitare segni antiestetici sui lavori effettuati.

Gli errori più comuni nell'esecuzione di lavori in cartongesso possono essere:


  • scegliere pannelli non adatti all'uso , senza tener conto delle caratteristiche del locale di destinazione.
    Un materiale economico o di fascia bassa generalmente non dura nel tempo e non offre un risultato finale molto estetico.
    In ambienti umidi, sarà necessario optare per pannelli idrorepellenti (resistenti all'acqua) mentre per installazioni nelle camere è meglio scegliere prodotti ignifughi e, in caso di pareti in cartongesso, che consentano anche un buon isolamento acustico;
  • scegliere telai metallici e supporti per cartongesso poco stabili . La stabilità, che solo un fissaggio a regola d'arte può garantire, è una qualità fondamentale quando si parla di cartongesso, in quanto evita la formazione di crepe.

Considerato che i costi per l'acquisto dei materiali e per la manodopera, vista la facilità di realizzazione di ogni opera, sono molto più bassi rispetto a tradizionali lavori edili, conviene rivolgersi a professionisti come quelli di Sarda Tre di Olbia per essere sicuri di ottenere lavori in cartongesso con risultati perfetti e in tempi rapidi.

12 febbraio 2024
 Il mercato offre, per la costruzione e finitura, una vastissima gamma di rivestimenti per pavimenti tutti molto diversi tra loro. Ogni tipologia, al tempo stesso, ha una sua particolare varietà di caratteristiche che rivestono un ruolo fondamentale nella scelta finale del consumatore. Tra questi due particolari tipi di rivestimenti, molto diversi tra loro, spiccano il pavimento laminato e la moquette. La moquette è molto simile, sia in aspetto che per qualità, ad un classico tappeto per pavimenti. La differenza sostanziale rispetto ad un tappeto è che la moquette ricompre l’intera superficie della stanza. La caratteristica che lo rende differente dal tappeto che siamo abituati ad avere in casa è la presenza di un substrato denso sul quale è installato il pisolino. Il laminato, invece, è più complesso nel suo insieme perché la tecnologia che lo contraddistingue è basata da pannelli di fibra (MDF) sul quale è fissato un supporto resistente all’umidità tramite un adesivo. Il materiale che ricopre la parte superiore è decorativo sulla quale viene applicato uno strato di vernice. Riproduce fedelmente l’effetto legno, pietra, metallo e altri materiali naturali.
12 febbraio 2024
 Nell’ambito dell’arredamento d'interni, la carta da parati rappresenta un’opzione sempre più apprezzata per la sua capacità di conferire personalità e stile a qualsiasi ambiente. Scegliere la carta da parati giusta richiede un’attenta riflessione su diversi fattori, inclusi il design, i materiali, la texture e, non ultime, le tecniche di posa. Optare per una soluzione inadatta o commettere errori durante la posa della carta da parati può, infatti, compromettere l’estetica e la funzionalità del risultato finale.
12 febbraio 2024
 Le possibilità di scelta sono infinite quindi è importante scegliere la carta da parati in nuance con lo stile dei vostri interni. Moderne, geometriche, classiche con fiori | boiserie | coccarde, ironiche, con illusioni ottiche divertenti o foto-realistiche. Qualunque sia lo stile scelto è importante trovare la giusta collocazione all'interno della casa.
Show More