Il peso variabile del cartongesso: versatilità e leggerezza come caratteristiche distintive

MAURO CASULA • 6 febbraio 2024

Il cartongesso si afferma come un materiale incredibilmente versatile, presentando anche una caratteristica distintiva: la sua leggerezza. Quando ci si chiede del peso, è importante notare che questo dipende principalmente dalla tipologia specifica del materiale. Contrariamente ad alcuni preconcetti, non ha un peso fisso. Al contrario, può essere categorizzato in diverse varianti, ciascuna progettata per rispondere a esigenze specifiche.


Diverse tipologie di cartongesso e i loro pesi specifici


Il cartongesso idrorepellente è una variante che si distingue per la sua resistenza all'acqua, rendendolo particolarmente adatto per ambienti come bagni e cucine. In questo caso, il suo peso risulta essere leggermente superiore rispetto alle versioni standard, ma la sua capacità di respingere l'umidità giustifica questo aumento. Il cartongesso ignifugo, al contrario, ideale ad esempio per il rivestimento della cappa del camino, potrebbe presentare un peso differente in base alle specifiche tecniche e agli additivi impiegati per conferirgli questa particolare resistenza.


Un'altra variante da considerare è quella rinforzata, progettata per sopportare carichi di peso notevoli. Questa è supportata internamente con materiali più robusti, i quali contribuiscono a garantire una maggiore resistenza strutturale. Nell'ambito dell'isolamento acustico, il cartongesso fonoassorbente si fa notare per la sua capacità di ridurre il rumore e migliorare l'acustica degli ambienti. In questo caso, il suo peso potrebbe variare in base alla composizione specifica che permette di assorbire le onde sonore. Il cartongesso isolante termico offre infine una barriera efficace contro le variazioni di temperatura, ma il suo peso può variare in funzione delle caratteristiche termoisolanti implementate.


Scegliere il cartongesso in base alle proprie esigenze: pesi e vantaggi da valutare


Quando ci si trova di fronte alla scelta del cartongesso, è dunque fondamentale considerare attentamente le esigenze specifiche del progetto. Il peso può variare notevolmente in base alle sue diverse tipologie, ciascuna con caratteristiche e vantaggi distinti. La versatilità di questo materiale offre la possibilità di selezionare la variante più adatta, che sia idrorepellente, ignifuga, rinforzata, fonoassorbente o isolante. 


12 febbraio 2024
 Il mercato offre, per la costruzione e finitura, una vastissima gamma di rivestimenti per pavimenti tutti molto diversi tra loro. Ogni tipologia, al tempo stesso, ha una sua particolare varietà di caratteristiche che rivestono un ruolo fondamentale nella scelta finale del consumatore. Tra questi due particolari tipi di rivestimenti, molto diversi tra loro, spiccano il pavimento laminato e la moquette. La moquette è molto simile, sia in aspetto che per qualità, ad un classico tappeto per pavimenti. La differenza sostanziale rispetto ad un tappeto è che la moquette ricompre l’intera superficie della stanza. La caratteristica che lo rende differente dal tappeto che siamo abituati ad avere in casa è la presenza di un substrato denso sul quale è installato il pisolino. Il laminato, invece, è più complesso nel suo insieme perché la tecnologia che lo contraddistingue è basata da pannelli di fibra (MDF) sul quale è fissato un supporto resistente all’umidità tramite un adesivo. Il materiale che ricopre la parte superiore è decorativo sulla quale viene applicato uno strato di vernice. Riproduce fedelmente l’effetto legno, pietra, metallo e altri materiali naturali.
12 febbraio 2024
 Nell’ambito dell’arredamento d'interni, la carta da parati rappresenta un’opzione sempre più apprezzata per la sua capacità di conferire personalità e stile a qualsiasi ambiente. Scegliere la carta da parati giusta richiede un’attenta riflessione su diversi fattori, inclusi il design, i materiali, la texture e, non ultime, le tecniche di posa. Optare per una soluzione inadatta o commettere errori durante la posa della carta da parati può, infatti, compromettere l’estetica e la funzionalità del risultato finale.
12 febbraio 2024
 Le possibilità di scelta sono infinite quindi è importante scegliere la carta da parati in nuance con lo stile dei vostri interni. Moderne, geometriche, classiche con fiori | boiserie | coccarde, ironiche, con illusioni ottiche divertenti o foto-realistiche. Qualunque sia lo stile scelto è importante trovare la giusta collocazione all'interno della casa.
Show More